Il Dipartimento di tecnologie ad alto rischio promuove e sviluppa cultura, ricerca e innovazione nei settori chimico, idraulico, nucleare e più in generale nel settore dell’industria tradizionale.
In particolare nel settore chimico si procede all’ analisi del processo, con identificazione delle materie prime, prodotti intermedi, prodotti finiti; l’identificazione del rischio; analisi degli scenari incidentali ritenuti credibili in sede di progetto; nel settore idraulico viene sviluppato il tema del rischio di origine idraulica, e lo studio di eventuali sistemi o criteri di progetto che potrebbe evitarlo. Particolare attenzione è posta alla sicurezza dell’opera e agli scenari di riferimento per quanto attiene ad eventi esterni come sismi, piene, etc.; nel settore nucleare vengono analizzati gli aspetti di rischio connessi con la progettazione, la costruzione e l'esercizio degli impianti nucleari nonché la gestione delle sostanze radioattive. Vengono indicati gli obiettivi di sicurezza definiti dalla normativa internazionale ed adottati dai principali Paesi ed esposti i criteri di progetto ai fini della sicurezza.